SERVIZI DI SCRITTURA

Scrivo per te, scrivo di te

Affidare a qualcuno la scrittura di un testo, di un libro, di un discorso significa affidargli anche parte di sé, dei propri pensieri, dei progetti, dei sogni. Per questo serve una persona capace di trasformare in parole quello che vede, sente e percepisce di chi le sta di fronte o si trova all’altro capo del telefono.
Continua a leggere per saperne di più.

ghostwriting

Perché rivolgersi a una ghostwriter?
I motivi possono essere molti.

  • Perché si può aver voglia di raccontare una storia, ma non si ha il tempo di scriverla.
  • Perché ci piacerebbe parlare della nostra vita, scrivere di ciò che si è fatto, delle persone che si è incontrato, delle idee che si è avuto, ma non sappiamo come si costruisce una biografia.
  • Perché si vorrebbe far conoscere a tutti la nostra attività lavorativa, la nostra azienda, il nostro negozio, ma non si ha familiarità con le tecniche di scrittura.
  • Perché vorremmo arricchire di storie e non solo di informazioni il nostro sito web, per raccontare a tutti ciò che sappiamo fare e quanto siamo speciali, ma non siamo pratici di queste cose.

Scrivere non è solo mettere in fila le parole.
Scrivere è trasmettere emozioni, generare ricordi, creare legami.

Tutto questo possiamo farlo insieme.

cosa posso scrivere per te?

STORYTELLING

Scrivere una storia non è tracciare una linea, ma riempire uno spazio.

Fare storytelling significa costruire un universo narrativo e creare tutti gli elementi che si trovano al suo interno, in modo che siano coerenti con il messaggio che vogliamo trasmettere o con l’immagine di noi, o della nostra attività, che vogliamo dare.

Fare storytelling è anche creare contenuti che possano risvegliare emozioni, stabilire contatti, creare legami.

Libro aziendale, comunicazione social, fotografie, colori, parole, tutto viene pensato e amalgamato per trasmettere un messaggio univoco, per parlare di te, di quello che sai fare, per dire chi sei o cosa rappresenta la tua azienda, dove sei diretto.

È un modo per distinguersi dagli altri, rimanendo coerenti con le proprie scelte, senza bisogno di gridare più forte di tutti per affermare la propria unicità o il proprio valore, perché tutta la comunicazione diventa più chiara e il messaggio arriva al destinatario grazie alle emozioni suscitate.

Se vuoi, possiamo parlarne insieme.